Ari, poeta di vocazione ed editore di successo, dopo aver man-dato all?aria la sua famiglia ed esser fuggito lontano, è tornato in Islanda per fare visita al padre ammalato di cancro, che non vede da tre anni e da cui lo hanno sempre diviso profondi silenzi e un muro di incomunicabilità. In questo groviglio di cose non dette ci sono i gesti e le emotività di più generazioni, di una fa-miglia intera: il dolore della zia per la perdita della bambina, a cui ha dedicato la sua unica poesia; lo schiaffo del nonno Oddur al ?glio Þórður, morto giovanissimo in un mare a cui, a differenza del padre, sentiva di non appartenere; la passione segreta della nonna Margrét, che in un ?ordo sperduto viveva un amore affidato soltanto ai suoi diari; l?esuberanza e la creatività della madre strappata prematuramente alla vita da una malattia. Una carrellata di personaggi indimenticabili che si muovono tra il Norðfjörður negli anni Quaranta e Ke?avík e Reykjavík negli anni Sessanta e Ottanta: vicende diverse e luoghi d?Islanda di-versi, come diversi sono gli scorci sul XX secolo. Eppure, a guardar bene, il quadro si ricompone nelle passioni e nei sentimenti condivisi: l?amore per due persone, la rinuncia alla propria voca-zione letteraria, i gesti di violenza. Ari incarna la storia di una famiglia che si ritrova a combattere contro gli stessi demoni di generazione in generazione: sta a lui spezzare il circolo vizioso e riscattare se stesso e i propri famigliari, prima che sia troppo tardi. Jón Kalman Stefánsson ritorna con un grande romanzo corale per raccontare l?anima di un paese, e quel potere delle parole che riesce a dare corpo ai desideri, decidere destini, a farci affrontare le acque più insidiose.
Contattateci Siamo chiusi dall'1 al 22 Agosto, in questo periodo non sarà possibile effettuare ordini. Per qualsiasi domanda contattateci, vi risponderemo al nostro rientro.
GRANDE COME L’UNIVERSO
€19,00
Autore: STEFÁNSSON JÓN KALMAN
Editore: IPERBOREA
Collana: NARRATIVA
ISBN: 9788870914658
Pubblicazione: 03/06/2016